martedì 19 novembre 2024

Ottimo piazzamento per Matteo Giordano e Manuela Siragusa al "13° Ronde Valli Imperiesi"

IMPERIA - Una gara affrontata con determinazione ed in cui il risultato finale è stato di assoluto rispetto.
Matteo Giordano e Manuela Siragusa hanno chiuso un ottimo 2024 con il 13° posto il "13° Ronde Valli Imperiesi", svoltosi in Liguria domenica 17 novembre.
Una gara sulla carta non troppo difficile, con quattro passaggi sulla stessa prova speciale (la Colla d'Oggia, lunga 14.35 km), resa molto competitiva dalla qualità e dai tempi registrati dagli equipaggi avversari.
Facendo la tara al nutrito, ed agguerrito, gruppo di vetture Rally2 che hanno occupato i primi dodici posti della classifica finale, con vittoria finale degli esperti Luca Pedersoli ed Anna Tomasi, Matteo e Manuela hanno tenuto un ritmo sostenuto e costante, facendo registrare tempi tra il 9'37" ed il 9'26" con la loro più che performante Renault Clio Rally3 della Kimera Racing.




Dopo la premiazione sul podio di Piazza della Capitaneria, a motore spento entrambi confessano la loro soddisfazione:"E' stata un'ottima gara, combattuta e ben organizzata, in cui abbiamo sfruttato al meglio le qualità di una vettura che con questo tipo di condizioni ti permette di spingere e divertirti.
Per noi l'obiettivo era di chiudere al meglio un 2024 che, iniziato con diverse incognite, si è rivelato splendido e possiamo solo ringraziare tutti quelli che ci hanno supportato e sostenuto, a partire da Tiesse Suzuki Asti e Kimera Racing
".



mercoledì 13 novembre 2024

Giordano-Siragusa al "Ronde Valli Imperiesi" per chiudere un grandioso 2024

CUNEO - Ultimo atto del 2024 per Matteo Giordano e Manuela Siragusa che domenica 17 novembre parteciperanno al "13° Ronde Valli Imperiesi".
Una gara rapida e tecnica, con partenza ed arrivo ad Imperia nel piazzale della Capitaneria, composta da quattro passaggi sulla prova speciale Colla d'Oggia, lunga poco più di 14 km, per divertirsi e salutare un'annata sportiva culminata con la vittoria del Trofeo 4RM nell'IRC.

Matteo e Manuela si apprestano a partire per la Liguria "...assolutamente sereni e molto contenti di partecipare ad una gara in cui l'organizzatore, Scuderia Imperia Corse, ha dovuto addirittura respingere alcune iscrizioni tante ne sono arrivate.
Parteciperemo a questo Ronde a bordo di una Renault Clio Rally 3 della Kimera Racing che ringraziamo per averci dato questa occasione
".




lunedì 30 settembre 2024

IRC 2024: Giordano-Siragusa vincono anche al "Carnia" e si aggiudicano il Trofeo 4RM !

AMPEZZO - "Una felicità perfino difficile da descrivere per una delle più grandi soddisfazioni da quando siamo nel mondo dei rally!".

Sul podio di Ampezzo è finita con un trionfo assoluto per Matteo Giordano e Manuela Siragusa che, in Friuli Venezia Giulia, si sono aggiudicati il "16° Rally della Carnia" ed il Trofeo 4 Ruote Motrici dell'International Rally Cup 2024.

La quarta vittoria in quattro gare stagionali è stata tutt'altro che facile: rally molto tecnico e condizionato da un meteo estremamente variabile che ha messo in difficoltà molti equipaggi, tra cui quello cuneese su Renault Clio Rally3.
Nonostante i tre successi e la leadership in classifica, Giordano e Siragusa hanno spinto fin da subito chiudendo in testa al venerdì sera dopo le prime (difficili) quattro prove speciali in notturna.
Il sabato è stato condizionato dal continuo cambio di clima e temperatura, con sole, nuvole e pioggia che si sono alternate.
Al termine del secondo passaggio sulla "Feltrone", l'esultanza attesa da tempo: vittoria del Trofeo 4RM, con quasi due minuti di vantaggio sull'equipaggio Rossi-Zanella e poker completato con la prima posizione in tutte le gare disputate.



"Mai avevamo affrontato questa gara, davvero bella e con un seguito di pubblico notevole; avevamo capito fin da subito che non fare errori e tenere un buon ritmo non fosse facile, al netto di diversi problemi soprattutto legati alla pioggia, non ci siamo distratti ed abbiamo centrato una vittoria fra le più sudate di sempre - dichiarano dopo la premiazione Matteo e Manuela -. 
Dopo un Trofeo 4RM che è stato perfetto, ringraziamo di cuore Kimera Racing, Alma Racing e Tiesse Suzuki Asti per il supporto tecnico e pratico, gli sponsor che hanno creduto in noi e tutti i tifosi che ci hanno seguito dal vivo e via internet in giro per l'Italia". 



mercoledì 25 settembre 2024

IRC 2024: Giordano-Siragusa in Friuli al "Rally Valli della Carnia" per chiudere i conti

CUNEO - Un ultimo passo per proclamarsi vincitori del Trofeo 4 Ruote Motrici nell'International Rally Cup 2024.
Questo è l'obiettivo di Matteo Giordano e Manuela Siragusa che venerdì 27 e sabato 28 ottobre parteciperanno (a bordo della Renault Clio Rally3, numero di gara 38) al "10° Rally Valli della Carnia" ad Ampezzo, in provincia di Udine, in Friuli Venezia Giulia.
Dopo le vittorie di aprile all'isola d'Elba, a maggio in provincia di Parma al "Taro" ed a luglio in Toscana al "Casentino", la coppia cuneese ha un vantaggio di circa settanta punti sui primi inseguitori Franco Rossi e Flavio Zanella: potrebbe anche bastare prendere il via alla gara ma la volontà è un'altra.

"Non abbiamo mai partecipato a questo rally, che dalle informazioni acquisite ci risulta essere impegnativo come pochi altri nella sua prima giornata con quattro prove speciali al venerdì, di cui tre sicuramente in notturna.
Sono oltre centoventi gli equipaggi iscritti e da quello che ci dicono, in quella zona la gara è molto attesa anche dal pubblico.
Se non conosciamo il percorso più di tanto, abbiamo acquisito nel corso di questo Trofeo un'ottima confidenza con la vettura e di sicuro faremo del nostro meglio per chiudere il discorso 4 Ruote Motrici.
Vogliamo regalare a noi stessi, ad Alma e Kimera Racing, a Tiesse Asti ed a tutti i nostri tifosi un gran finale di stagione
" dichiarano prima della partenza Matteo e Manuela.


Il "10° Rally Valli della Carnia", tutto su asfalto ed organizzato da Carnia Pistons asd, prevede 103.8 km di tratti cronometrati suddivisi in dieci prove speciali, quattro nella giornata di venerdì 27 e sei sabato 28 settembre.

martedì 16 luglio 2024

Vittoria con colpo di fortuna al "Casentino" per Giordano-Siragusa

BIBBIENA (AR) - All'ultima prova speciale e con una sana dose di fortuna Matteo Giordano e Manuela Siragusa vincono il "Rally Internazionale Casentino" nel Trofeo 4RM dell'International Rally Cup - I.R.C. 2024.
La gara toscana, segnata da un gran caldo soprattutto nella decisiva giornata di sabato, ha visto la coppia cuneese mantenere un lungo testa a testa con l'equipaggio di casa Straffi-Cavaciocchi, sempre avanti di qualche secondo nella classifica complice anche una falsa partenza di Giordano-Siragusa che ha portato una piccola penalità.
Nel contesto di un rally molto intenso, il momento decisivo è arrivato nell'ultima prova speciale, la più lunga delle otto in programma, in cui Straffi-Cavaciocchi è uscita di strada regalando la vittoria alla Clio Rally3 di Kimera Racing con Tiesse Suzuki Asti.
Con il coefficiente punti di 1.25 valido per questo rally, Giordano-Siragusa ipotecano il Trofeo 4RM avendo finora vinto tutte e tre le gare disputate.


Sul palco di Bibbiena assolutamente onesti Matteo e Manuela che dichiarano:"Questa volta siamo stati fortunati perchè non ci aspettavamo il ritiro di Straffi-Cavaciocchi proprio alla fine, ma il Casentino è un rally difficile dove ogni errore si paga caro e salato.
Noi abbiamo fatto una gara regolare, senza voler strafare, in cui già il secondo posto sarebbe stato ottimo in ottica campionato: ci portiamo a casa la terza vittoria in tre gare, a settembre andremo in Valli della Carnia per chiudere definitivamente i giochi
". 



lunedì 8 luglio 2024

I.R.C. 2024, Giordano-Siragusa in gara da capoclassifica al "Rally Internazionale Casentino" il 12 e 13 luglio

CUNEO - La terza prova stagionale dell'I.R.C. International Rally Cup 2024 si svolgerà tra venerdì 12 e sabato 13 luglio nell'entroterra di Arezzo: si tratta del "Rally Internazionale Casentino", gara tutta su asfalto che prevede quasi 105 km di tratti cronometrati suddivisi in otto prove speciali con partenza da Zona Ferrantina ed arrivo a Bibbiena.

Dopo le vittorie di aprile e maggio tra Alba e Bedonia, Matteo Giordano e Manuela Siragusa partono per la Toscana da capoclassifica nel Trofeo 4RM, che affronteranno a bordo della Renault Clio Rally3 della Kimera Racing (con la collaborazione di Tiesse Asti ed Alma Racing), consapevoli che è in arrivo un fine settimana davvero impegnativo.
"Il Casentino è un rally tecnico, veloce, in cui si parte forte con due passaggi in notturna sulla "Rosina" nella serata di venerdì, molto indicativa sui reali valori in gara.
Sabato dovremo rimanere attenti al massimo perchè il rally finirà con la prova speciale più dura di tutte, la "Talla" di quasi 30 km, che potrebbe risultare decisiva.
Siamo fiduciosi per il risultato finale quanto consapevoli che sarà una gara molto dura anche per il fattore caldo
".

Classifica I.R.C. Trofeo 4RM dopo due gare: Giordano 110, Ragnoli 66, Rossi 65, Straffi 43, Lamonato 37, "Dedo" 31, Cagni 26, Cannavò 0.



lunedì 27 maggio 2024

Super prestazione al "Rally del Taro" per Matteo Giordano e Manuela Siragusa!

BEDONIA (PR) - Al "30° Rally del Taro", secondo appuntamento dell'International Rally Cup - I.R.C. 2024, Matteo Giordano e Manuela Siragusa vincono il Trofeo 4RM, la power stage e la classe Rally3.
"Un bilancio perfetto per un fine settimana davvero tosto, in cui abbiamo dato tutto in una gara magnifica per atmosfera, organizzazione ed agonismo".
Il commento della coppia cuneese dopo il podio di Bedonia misura la gioia al termine di un rally già di suo molto impegnativo, reso difficile anche dalle vivaci condizioni meteo variate più volte tra sabato e domenica.
Alla lettura della classifica finale del rally parmense, sono 16.3 i secondi di vantaggio sull'equipaggio Mirco Straffi e Marco Nesti, con cui c'è stato un testa molto serrato e durato da inizio a fine gara.



Sulla Renault Clio Rally3 di Kimera Racing, in collaborazione con Tiesse Suzuki Asti, la coppia Giordano-Siragusa ha chiuso al secondo posto la prima prova speciale, svoltasi sabato sera, per poi cambiare ritmo domenica con una serie di crono entusiasmanti che hanno permesso di arrivare in vetta e consolidare la prima posizione. 
"Sapevamo che il "Taro" avrebbe avuto una classifica finale compatta, i margini d'errore erano pochi e noi siamo stati bravi nel colmare il gap creatosi sabato con asfalto misto asciutto e bagnato; la macchina è stata perfetta, abbiamo trovato un ritmo importante ed il 17.o posto assoluto nella classifica I.R.C. lo testimonia!".

Forti della conferma di capoclassifica nel Trofeo 4RM, Matteo Giordano e Manuela Siragusa torneranno in gara nel fine settimana del 12 e 13 luglio, terza tappa del calendario I.R.C.: si va in Toscana per il "44° Rally Internazionale del Casentino" in programma in provincia di Arezzo. 



mercoledì 22 maggio 2024

Dopo le premiazioni, Giordano-Siragusa pronti per il "30° Rally Internazionale del Taro"

CUNEO - Periodo intenso per Matteo Giordano e Manuela Siragusa che, dopo la doppia premiazione a livello nazionale e provinciale avvenuta nelle ultime settimane tra Torino e Fossano, sono in partenza per la provincia di Parma.
Il "30° Rally Internazionale del Taro" rappresenta il secondo appuntamento dell'International Rally Cup - I.R.C. 2024, che vede la coppia cuneese in vetta alla classifica 4RM dopo la brillante performance di aprile all'Isola d'Elba.

in azione al vittorioso "Rallye Elba" lo scorso aprile

A bordo della Renault Clio Rally3 di Kimera Racing, numero di gara 35, Matteo e Manuela affronteranno questa gara tutta su asfalto sui saliscendi parmensi, con partenza ed arrivo a Bedonia.
Sono sette le prove speciali programmate dagli organizzatori della Scuderia San Michele: nel tardo pomeriggio di venerdì si parte con la "Montevacà", poi sabato due passaggi sulla stessa "Montevacà", sulla "Folta" e sulla "Tornolo" per un totale di quasi 98 km di tratti cronometrati.

Queste le previsioni del pre-gara:"Tutto lascia pensare ad una gara ancor più difficile rispetto al Rallye Elba, in quanto questo rally non è molto lunga e molti dei nostri concorrenti conoscono il tracciato e le sue insidie.
Per noi l'ultima partecipazione al "Taro" risale al 2016, ed era proprio un altro contesto.
Partire bene sarà fondamentale così come gestire le gomme nella giornata di sabato, in cui l'eventuale sporco riportato in strada potrebbe diventare un fattore
".

premiazione ACI a Torino del 13 maggio

lunedì 29 aprile 2024

I.R.C. 2024, "Rallye Elba" strepitoso per Giordano-Siragusa!

PORTOFERRAIO - Se non è stato un capolavoro, poco ci manca.
Per Matteo Giordano e Manuela Siragusa il "Rallye Elba", svoltosi tra venerdì 26 e sabato 27 aprile come prima prova dell'International Rally Cup - I.R.C. 2024, si è concluso con la vittoria in Classe Rally3, nel Trofeo 4 RM (quattro ruote motrici) e la 24.a posizione nella classifica assoluta.
Un risultato migliore delle aspettative, costruito nel corso di una gara in cui vi sono stati numerosi cambiamenti climatici e tanti incidenti.



La Renault Clio Rally3 numero 58 si è subito installata nella top 20 assoluta, ha mantenuto un buon ritmo di gara dando il meglio nella prova speciale numero 4, la "Due Mari" valevole come power stage, che ha aperto un margine con gli avversari gestito senza troppi rischi nel resto del rally.

"Siamo davvero contenti perchè abbiamo trovato fin dallo shakedown un ottimo feeling con la vettura - commentano dopo la premiazione i coniugi cuneesi - che abbiamo mantenuto fino al traguardo nonostante il tempo sia passato da asciutto a umido, da bagnato a nebbioso a di nuovo asciutto.
E' stata una gara molto bella, combattuta e di alto livello e proprio non potevamo chiedere di meglio per iniziare il campionato!
Un grande ringraziamento allo staff che ci ha assistito, in particolare Mauro Zappettini di Kimera Racing, la Tiesse Suzuki Asti ed Alma Racing
". 



mercoledì 24 aprile 2024

Giordano-Siragusa debuttano nell'I.R.C. 2024 al "57.o Rallye Elba"

CUNEO - Dopo le gare di prova in Liguria e ad Alba tra marzo e aprile, è tempo di debutto nell'I.R.C. 2024 per Matteo Giordano e Manuela Siragusa.
Il "57.o Rallye Elba", in programma tra venerdì 26 e sabato 27 aprile, è il primo dei quattro appuntamenti in calendario per l'International Rally Cup, che la coppia cuneese affronta con una Renault Clio Rally3 di Kimera Racing (in collaborazione con Tiesse Suzuki Asti ed Alma Racing), gruppo RC3N, a cui è stato assegnato il numero 58 in un rally che vede oltre 150 equipaggi iscritti.

La gara nella famosa isola toscana è divisa in sette prove speciale, suddivise in due giorni.
Venerdì partenza da Portoferraio alle ore 17.00 con i passaggi sulle PS "Capolivieri", "Volterraio - Cavo" (la più lunga della gara con i suoi 26.95 km) ed ancora "Capolivieri".
Parco chiuso notturno e sabato mattina i passaggi sulle "Due Mari" e "Due Colli", prima del finale nel pomeriggio con la "Marciana Marina - Marciana - Campo" e "Monumento", con arrivo a Portoferraio.
In totale 102.62 km solo di tratti cronometrati tutti su asfalto.



Matteo e Manuela sono partiti per la Toscana molto motivati:
"Tra Val Merula e Rally del Piemonte abbiamo raccolto molte informazioni sulla macchina, il cui potenziale è importante.
All'Elba puntiamo a trovare un buon ritmo fin da subito, consapevoli che già la seconda prova speciale, molto lunga, potrebbe sgranare la classifica; le condizioni meteo potrebbero cambiare più volte tra venerdì e sabato, creando una grossa incognita per tutti.
Sono ben 85 gli iscritti I.R.C. a questo rally, vogliamo scoprire il nostro vero valore
". 

martedì 16 aprile 2024

"#RA Rally del Piemonte" più sofferto del previsto per Giordano - Siragusa

ALBA - E' stato un fine settimana più sofferto del previsto ma, comunque, con degli aspetti positivi quello vissuto da Matteo Giordano e Manuela Siragusa al "#RA Rally del Piemonte".
Gara spettacolare, con tantissimo pubblico ed enorme seguito a livello mediatico, il rally langarolo ha visto la coppia cuneese incappare in due problemi tecnici: venerdì, nella seconda di tre prove speciali, un problema allo sterzo ha fermato la Renault Clio Rally3 della Kimera Racing in collaborazione con Alma Racing.
Sistemato il danno, sabato la vettura numero 49 è tornata in gara sabato con la formula SuperRally, riuscendo a far registrare alcuni tempi molto buoni nel primo passaggio della Diano d'Alba (30° assoluto) e nel primo della Loazzolo - Santo Stefano (24° assoluto), salvo poi dover fermare la macchina per problemi elettrici alla fine della penultima prova speciale.


Terminata la gara, Matteo Giordano dichiara:
"A conti fatti nelle poche PS pulite, ovvero senza guasti o tempi imposti per i tanti incidenti che si sono verificati, io e Manuela abbiamo trovato un ottimo feeling con la vettura, riuscendo a spingere; due problemi di origine diversa hanno compromesso la classifica generale, dispiace ma non è neanche un dramma visto che per noi questa meravigliosa gara era un test in vista del "Rallye Elba" che apre il nostro campionato I.R.C. nell'ultimo fine settimana di aprile.
Ringraziamo Tiesse Suzuki Asti, Kimera Racing ed Alma Racing per il supporto economico e tecnico legato a questo evento
".



martedì 9 aprile 2024

Per Giordano-Siragusa, il primo appuntamento del 2024 è al #RA Rally Regione Piemonte

CUNEO - Prestigioso fine settimana in arrivo per Matteo Giordano e Manuela Siragusa, che parteciperanno con il numero 49 al #RA Rally Regione Piemonte in programma ad Alba venerdì 12 e sabato 13 aprile.
La coppia cuneese è reduce da due superlative stagioni nella Suzuki Rally Cup, vinta con ampio margine sia nel 2022 che nel 2023; per questa nuova annata sportiva è arrivato il cambio di vettura, con la splendida Renault Clio Rally3, inserita nella gara langarola nel Gruppo R3CN.

la Renault Clio Rally3 di Giordano-Siragusa


Il #RA Regione Piemonte è molto atteso dagli appassionati e fa registrare circa160 equipaggi al via, tra cui spiccano nomi di valore assoluto, su tutti il norvegese Andreas Mikkelsen in gara su Hyundai I20 Rally1.
Gli organizzatori di Cinzano Rally Team hanno costruito la gara, spettacolare e guidata nei suoi tipici saliscendi collinari, su dieci prove speciali per un totale di 111.83 km di tratti cronometrati.
Venerdi parco assistenza ad Alba a Piazza Medford, partenza da Piazza San Paolo e tre p.s. nel pomeriggio con "Santo Stefano (Power Stage)" alle 16.40, "Cossano - Mango" alle 17.23, "San Donato - Trezzo Tinella" alle 17.40.
Le sette rimanenti si correranno sabato con la mitica "Diano d'Alba" (ore 8.18), a seguire "Cossano - Treiso" (09.09), "Vesime" (11.54) e "Loazzolo - Santo Stefano" (12.32); dopo il parco assistenza, nel pomeriggio secondo passaggio sulle "Diano d'Alba" (15.07), "Vesime" (16.05) e "Loazzolo - Santo Stefano" (16.43). 

Matteo Giordano e Manuela Siragusa dichiarano:
"Siamo pronti ad affrontare questo rally importante, difficile e molto bello sotto ogni aspetto: la lista iscritti parla da sola.
Vogliamo correre al meglio possibile e magari provare a spingere laddove possibile dopo gli ottimi riscontri avuti al "Val Merula" a febbraio.
A prescindere dal risultato, un grazie enorme a Tiesse Suzuki Asti, che ha molto insistito per farci partecipare a questo rally, nonchè a Kimera Racing ed Alma Racing per la collaborazione tecnica
".

domenica 11 febbraio 2024

Undicesimo posto assoluto al "Ronde della Val Merula"

ANDORA - Undicesimo posto assoluto e tante sensazioni positive per Matteo Giordano e Manuela Siragusa al "Ronde della Val Merula".
Per la prima volta a bordo della nuova Renault Clio Rally3, la coppia cuneese ha trovato gradualmente feeling con la vettura francese, riuscendo ad abbassare i tempi in maniera sistematica.

Dopo la premiazione, i due dichiarano che "complice la coda del maltempo di ieri, abbiamo iniziato la gara sul bagnato per poi terminarla con l'asciutto; ci siamo trovati a nostro agio con questa vettura che, oggettivamente, ha un grande potenziale.
Abbiamo raccolto molti dati che sicuramente ci torneranno utili, ringraziamo la Kimera Racing per il perfetto supporto ricevuto
".



martedì 6 febbraio 2024

Gara test per Giordano-Siragusa al "Ronde della Val Merula"

CUNEO - Domenica 11 febbraio Matteo Giordano e Manuela Siragusa saranno in gara al "10° Ronde della Val Merula".
La gara organizzata da Sport Infinity si svolge ad Andora e prevede quattro passaggi sulla prova speciale "Madonna della Guardia", lunga 11 km.

Archiviate vittorie e soddisfazioni nella Suzuki Rally Cup, Matteo e Manuela partecipano a questo "ronde" testando la nuova Renault Clio Rally3, veicolo che eroga 260 cavalli, con una cilindrata di 1300 cm3, dotata di quattro ruote motrici.
"Grazie alla collaborazione in essere con Kimera Racing, proprietaria del veicolo, proviamo in questa gara test una vettura per noi nuova, della quale vogliamo capire comportamento e caratteristiche; qualora tutto andasse bene, ci concentreremo per trovare un campionato adatto da affrontare nel 2024" dichiara il pilota cuneese.



martedì 30 gennaio 2024

Giordano-Siragusa premiati da Suzuki Italia per la vittoria della Rally Cup 2023

ROBASSOMERO - La degna chiusura di un biennio indimenticabile.
Matteo Giordano e Manuela Siragusa sono stati premiati da Suzuki Italia per la vittoria della Rally Cup 2023, dominata sia nella categoria piloti che in quella navigatori.
La cerimonia, svoltasi a Robassomero sabato 27 gennaio, ha visto la consegna di coppe e premi alla coppia cuneese, che ha fatto il bis di quanto già avvenuto nel 2022.
A conti fatti, in due anni di Suzuki Rally Cup Giordano e Siragusa hanno vinto undici delle quattordici gare a cui hanno preso il via, facendo segnare nelle classifiche finali rispettivamente 39 e 66 punti di vantaggio sui secondi classificati.
Sono statistiche che, da sole, commentano la qualità del lavoro svolto anche grazie alla preziosa collaborazione di Tiesse Suzuki Asti, Kimera Racing ed Alma Racing.




Dopo la premiazione, Matteo e Manuela dichiarano:
"Oggi si è chiuso un percorso che ci ha regalato delle enormi soddisfazioni, ci siamo impegnati al massimo ed aver partecipato e vinto a gare di assoluto prestigio quali "Targa Florio", "Rally 1000 Miglia" e "Rally del Piemonte", contro ottimi avversari, ce lo ricorderemo per sempre.
Ringraziamo tanto, tantissimo, tutti coloro che ci hanno supportato e sostenuto, dedichiamo i nostri successi anche a loro.
Adesso è tempo di guardare avanti e cercare nuovi stimoli in vista della stagione 2024
".