lunedì 29 settembre 2025

IRC 2025: Giordano-Siragusa vincono il "Valli della Carnia" e si confermano campioni del Trofeo 4RM!

AMPEZZO (UD) - E' fatta!
Matteo Giordano e Manuela Siragusa hanno vinto il "Valli della Carnia", disputato tra il 26 e 27 settembre, confermandosi campioni del Trofeo 4 Ruote Motrici dell'International Rally Cup 2025.
La coppia cuneese ha perfettamente gestito la pressione e, soprattutto, la gestione degli pneumatici in una gara che, ad eccezione della neve, in due giorni ed otto prove speciali ha offerto ogni tipologia di condizione meteo.
Il testa a testa con l'equipaggio composto da Ciardi e Tondini è durato fino alla terz'ultima prova, quando il vantaggio è salito ad oltre venti secondi ed ha permesso a Matteo e Manuela di creare il gap definitivo in favore della Clio Rally3 della KZ Racing, in gara grazie alla collaborazione di Tiesse Suzuki Asti; terzi classificati Guerra-Guerra, quarti Rossi-Zanella.
Ciliegina sulla torta, i cinque punti extra in classifica per la vittoria della Pirelli power stage abbinato al dodicesimo posto nella classifica assoluta.

la premiazione ad Ampezzo

Visibilmente felici dopo la premiazione, Giordano e Siragusa commentano:"Siamo felici e molto soddisfatti per aver tenuto lontano i nostri diretti concorrenti per il Trofeo 4 RM, nonchè le insidie di una gara che si conferma essere tanto bella, quanto complicata, soprattutto nella lettura delle condizioni meteo, che qui cambiano continuamente.
Questa vittoria ha richiesto una certa dose di rischi da prendere in gara, avevamo detto "ora o mai più" ed abbiamo dato tutto!
Confermarsi campioni in questo Trofeo per il secondo anno consecutivo è un prestigio, in quanto il livello delle gare affrontate è stato alto così come quello dei nostri avversari.
Un grazie speciale a tutti coloro che ci hanno supportato, il risultato è da condividere anche con loro!
".

foto in gara durante una prova speciale mattutina

martedì 23 settembre 2025

Tutto o niente per Giordano-Siragusa al "Rally Valli della Carnia"

CUNEO - Tutto o niente per Matteo Giordano e Manuela Siragusa al "Rally Valli della Carnia", in programma venerdì 26 e sabato 27 settembre ad Ampezzo, provincia di Udine.
La gara friulana rappresenta l'ultima tappa dell'International Rally Cup 2025, nella quale la coppia cuneese è prima nella classifica del Trofeo 4 Ruote Motrici ma in cui è ancora tutto da decidere.
Dopo tre vittorie nelle prime tre gare stagionali, il quarto posto a luglio a San Martino di Castrozza, risultato figlio di un guasto meccanico nel finale, lascia aperto ogni scenario per l'assegnazione del Trofeo avendo il "Valli della Carnia" coefficiente 1.5.
Giordano-Siragusa in questo momento vantano rispettivamente 64.25 punti e 66.75 punti di vantaggio sugli equipaggi Ciardi-Tondini e Guerra-Guerra, ma con il coefficiente moltiplicato solo la vittoria della gara varrà 75 punti, oltre ai 5 assegnati come da regolamento a chi si aggiudica la power stage.



Con il numero 30 sulla portiera della loro Renault Clio Rally4 della KZ Racing, in collaborazione con Tiesse Suzuki Asti, Matteo e Manuela partono per il Friuli Venezia-Giulia motivati al massimo:
"Siamo consapevoli che dovremo dare tutto, ora o mai più, nel contesto di una gara che ha un tracciato tecnico, con meteo variabile ed otto prove speciali di cui tre in notturna, con terz'ultima ed ultima di oltre venti km.
Le vetture saranno messe a dura prova soprattutto per quanto riguarda pneumatici ed impianto frenante, come è avvenuto proprio un anno fa.
Siamo certi solo di una cosa in questo momento: dovremo rimanere concentrati dal primo all'ultimo metro e comunque vada non avere rimpianti
".

Il "Rally Valli della Carnia" ha come epicentro la cittadina di Ampezzo, con gli organizzatori del Carnia Pistons che hanno suddiviso la gara in otto prove speciali, con partenza venerdì ore 18.19 per quattro prove serali, ed altre quattro sabato tra mattina e pomeriggio con la temuta "Val di Lauco" che supera i 21 km che rappresenterà l'ostacolo finale per tutti.
Classifica I.R.C. Trofeo 4 Ruote Motrici dopo quattro gare: Giordano 206.75, Ciardi 142.50, Guerra 140, Scalco 116.75, Rossi 101, Gelsomino 2, Battaglin 0.




lunedì 14 luglio 2025

Un guasto nel finale rovina il "Casentino" all'equipaggio Giordano-Siragusa

BIBBIENA (AR) - Tornano dal "45° Rally Internazionale del Casentino" (quarta prova dell'I.R.C. 2025) con l'amaro in bocca Matteo Giordano e Manuela Siragusa, costretti al quarto posto finale nel Trofeo 4 Ruote Motrici per un problema al motore a venti km dal traguardo.
Nel contesto di un rally equilibrato ed incerto, la coppia cuneese ha iniziato la temibile "Talla", ultima prova speciale lunga 29,5 km, al secondo posto nel Trofeo 4RM con un solo decimo di ritardo dall'equipaggio Guerra-Guerra; un testa a testa entusiasmante che si risolve nella maniera più sorprendente.
La Clio Rally3 della KZ Racing, in collaborazione con Tiesse Suzuki Asti, nel corso del settimo km quasi si ammutolisce per un banale problema al motore che riduce la potenza al minimo.
Unica cosa da fare, arrivare al traguardo ma con un ritardo di 2'22" che fa scivolare Giordano-Siragusa al quarto posto, con zampata di Ciardi-Tondini che vincono prova speciale e gara beffando Guerra-Guerra.



Dispiaciuti ma consapevoli che questo può accadere Matteo e Manuela dopo la premiazione nella gremita e calorosa Bibbiena:
"Non siamo riusciti a portarci a casa il Casentino per una vera e propria stupidaggine che, nel momento clou, ha drasticamente ridotto la potenza del motore: davvero un peccato perchè la macchina era stata perfetta ed avevamo tenuto un passo gara competitivo.
Complimenti ai vincitori, all'equipaggio Oberdan e Luca Guerra ed anche agli organizzatori per un rally veramente entusiasmante, peccato solo per il finale.
Avendo questa gara coefficiente di 1.25 punti, a settembre andremo in Friuli per provare a chiudere i conti e vincere il Trofeo 4RM
".

Quinto ed ultimo appuntamento dell'I.R.C. 2025 sarà infatti il "Rally Valli della Carnia", in programma l'ultimo fine settimana di settembre. 

martedì 8 luglio 2025

I.R.C. 2025: l'equipaggio Giordano-Siragusa si prepara per un caldo "Rally del Casentino"

CUNEO - Sotto ogni aspetto sarà una gara calda e ricca di incognite.
Per l'equipaggio composto da Matteo Giordano e Manuela Siragusa venerdì 11 e sabato 12 luglio il calendario dell'International Rally Cup 2025 propone il "45° Rally Internazionale del Casentino", gara con epicentro a Bibbiena nell'entroterra toscano a circa quaranta km da Arezzo.
Per l'edizione 2025 la Scuderia Etruria propone un percorso veramente impegnativo, con sette intense prove speciali da vivere tutto d'un fiato soprattutto nella giornata di sabato.
Venerdì sera partenza e prova spettacolo "Bibbiena", mentre sabato si farà sul serio: doppio passaggio sulla "Rosina" di 7,48 km con primo tratto in salita e successiva ripida discesa, poi "Crocina" lunga 23 km, "Dama" di 16,5 da ripetere due volte con in mezzo il secondo giro sulla "Rosina".
La settima ed ultima prova speciale è il piatto forte del rally: si tratta della famosa e temuta prova speciale "Talla", lunga ben 29,5 km che la rendono la più lunga di tutto il "Casentino" ed anche dell'I.R.C. 2025.



Consapevoli di tutto questo, Matteo e Manuela si presentano in Toscana da leader del Trofeo 4RM con tre vittorie su tre ottenuto a bordo della loro Clio Rally3 della KZ Racing, in collaborazione con Tiesse Suzuki Asti, a cui è stato assegnato il numero di gara 36:
"Siamo molto motivati per il Casentino, gara difficile in cui i veicoli saranno veramente messi alla frusta sia per il caldo e la scarsa ventilazione della zona in cui si corre, sia per i numerosi km in discesa che manderanno alle stelle le temperature dei freni.
Il nostro obiettivo dichiarato è quello di trovare un giusto equilibrio tra gestione degli pneumatici e ritmo di gara, consapevoli che essendoci poche prove speciali qui gli errori pesano più del solito
".

La classifica del Trofeo 4RM dopo tre gare: Giordano Matteo 165 punti, Guerra Oberdan 85, Ciardi Alessandro 78, Scalco Leonardo 73, Rossi Franco 66, Gelsomino Filippo 2, Battaglin Alessandro 0. 



lunedì 23 giugno 2025

I.R.C. 2025: Giordano-Siragusa padroni del Trofeo 4 Ruote Motrici a San Martino di Castrozza

SAN MARTINO DI CASTROZZA - Ancora una volta una gara senza storia.
Dopo i successi all'Isola d'Elba ed al Taro, Matteo Giordano e Manuela Siragusa non lasciano spazio ai rivali e dominano il "45° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero" nel Trofeo 4 Ruote Motrici.
Il terzo appuntamento stagionale dell'International Rally Cup 2025 vede la coppia cuneese, a bordo di una Renault Clio Rally3 della KZ Racing (in collaborazione con Tiesse Suzuki Asti), installarsi fin dalla prima prova speciale in vetta alla classifica del trofeo, per non lasciare più la posizione fino al traguardo con quaranta secondi di distacco sull'equipaggio Guerra Oberdan-Guerra Luca; a conti fatti, una gara senza errori nonostante un piccolo problema meccanico nella prova speciale in notturna del venerdì sera, subito risolto.



Al termine di una gara molto calda anche per il tanto ed appassionato pubblico presente, Matteo e Manuela si rilassano dopo la premiazione:
"Davvero un rally perfetto per organizzazione, varietà del tracciato e ritmo, che abbiamo trovato subito.
La vettura è stata performante, ci siamo anche tolti lo sfizio di vincere la power stage e nel finale abbiamo evitato ogni tipo di rischio soprattutto nei tratti in discesa
".

Al netto di questo successo, il terzo consecutivo, l'attenzione è già rivolta al "Rally del Casentino" che si correrà in provincia di Arezzo tra venerdì 11 e sabato 12 luglio.


lunedì 16 giugno 2025

Giordano-Siragusa in gara al "Rallye San Martino di Castrozza e Primiero"

CUNEO - Il terzo appuntamento dell'International Rally Cup 2025 è probabilmente il più impegnativo del 2025 per l'equipaggio composto da Matteo Giordano e Manuela Siragusa che, il prossimo 20 e 21 giugno, affronterà il "45° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero".
La gara trentina è tutta un saliscendi, molto tecnico, di quasi 95 km di tratti cronometrati con partenza in notturna venerdì sera con la prova speciale "SMart" nell'abitato di San Martino di Castrozza.
Riordino, parco chiuso e sabato le restanti sei prove speciali che decideranno tutto: doppio passaggio sulle ps "Manghen" lunga circa 21 km, sulla "Val Malene" di 16,40 km e sulla "Gobbera", che misura 8,59 km e si caratterizza per una sequenza mozzafiato di otto tornanti da affrontare in discesa nel tratto finale, per poi tornare a San Martino di Castrozza per la premiazione.



Matteo Giordano e Manuela Siragusa saranno in gara con il numero 46 attaccato sulle portiere della Renault Clio Rally3 della KZ Racing, in collaborazione con Tiesse Suzuki Asti, da leader del Trofeo 4RM dell'I.R.C. 2025, a punteggio pieno dopo i primi due appuntamenti tra Isola d'Elba e Taro.
"Questo rally per noi ha tanto fascino così come tante incognite: per fare bene bisogna prendere dei rischi su tratti cronometrati molto tecnici, in cui sarà fondamentale avere buone gomme e non surriscaldare i freni che saranno messi alla frusta nei lunghi tratti in discesa previsti lungo il percorso" commentano i coniugi cuneesi alla vigilia della gara trentina.

Classifica Trofeo 4RM dell'I.R.C. 2025 dopo due gare:
Giordano 110, Scalco 73, Rossi 66, Guerra 42, Ciardi 41, Gelsomino 2, Battaglin 0.


lunedì 26 maggio 2025

"Rally Internazionale del Taro" perfetto per l'equipaggio Giordano-Siragusa

BEDONIA - Primo posto nel Trofeo 4 Ruote Motrici con vittoria della "Pirelli power stage" e diciassettesima posizione nella classifica assoluta.
Il "31° Rally Internazionale del Taro", valido come seconda prova dell'International Rally Cup 2025, è stato perfetto per Matteo Giordano e Manuela Siragusa, che hanno confermato la leadership nel Trofeo 4 Ruote Motrici conquistando tutti i punti disponibili nella gara parmense al volante dell'ottima Renault Clio Rally3 della KZ Racing, in collaborazione con Tiesse Suzuki Asti.



Dopo la premiazione sul podio di Bedonia, per entrambi c'è tanta soddisfazione:
"E' stata una gara molto bella, con un tracciato tecnico, rivali importanti e tanto pubblico, ci permettiamo di fare i complimenti alla Scuderia San Michele per l'organizzazione.
Abbiamo impostato questo rally su un ritmo alto che, complice una vettura magnifica, ci ha permesso di spingere fin dalla prima prova, peraltro valida come power stage che vale alcuni punti extra per la classifica, andando forte fino al traguardo
".

La vittoria al "Taro" fa il paio con quella di aprile al "Rally Elba" e serve alla coppia cuneese di consolidare la vetta della classifica di un'I.R.C. che ha in calendario, come terzo appuntamento, l'affascinante "Rally di San Martino di Castrozza e Primiero" il prossimo 20 e 21 giugno.