CUNEO - Tutto o niente per Matteo Giordano e Manuela Siragusa al "Rally Valli della Carnia", in programma venerdì 26 e sabato 27 settembre ad Ampezzo, provincia di Udine.
La gara friulana rappresenta l'ultima tappa dell'International Rally Cup 2025, nella quale la coppia cuneese è prima nella classifica del Trofeo 4 Ruote Motrici ma in cui è ancora tutto da decidere.
Dopo tre vittorie nelle prime tre gare stagionali, il quarto posto a luglio a San Martino di Castrozza, risultato figlio di un guasto meccanico nel finale, lascia aperto ogni scenario per l'assegnazione del Trofeo avendo il "Valli della Carnia" coefficiente 1.5.
Giordano-Siragusa in questo momento vantano rispettivamente 64.25 punti e 66.75 punti di vantaggio sugli equipaggi Ciardi-Tondini e Guerra-Guerra, ma con il coefficiente moltiplicato solo la vittoria della gara varrà 75 punti, oltre ai 5 assegnati come da regolamento a chi si aggiudica la power stage.
Con il numero 30 sulla portiera della loro Renault Clio Rally4 della KZ Racing, in collaborazione con Tiesse Suzuki Asti, Matteo e Manuela partono per il Friuli Venezia-Giulia motivati al massimo:
"Siamo consapevoli che dovremo dare tutto, ora o mai più, nel contesto di una gara che ha un tracciato tecnico, con meteo variabile ed otto prove speciali di cui tre in notturna, con terz'ultima ed ultima di oltre venti km.
Le vetture saranno messe a dura prova soprattutto per quanto riguarda pneumatici ed impianto frenante, come è avvenuto proprio un anno fa.
Siamo certi solo di una cosa in questo momento: dovremo rimanere concentrati dal primo all'ultimo metro e comunque vada non avere rimpianti".
Il "Rally Valli della Carnia" ha come epicentro la cittadina di Ampezzo, con gli organizzatori del Carnia Pistons che hanno suddiviso la gara in otto prove speciali, con partenza venerdì ore 18.19 per quattro prove serali, ed altre quattro sabato tra mattina e pomeriggio con la temuta "Val di Lauco" che supera i 21 km che rappresenterà l'ostacolo finale per tutti.
Classifica I.R.C. Trofeo 4 Ruote Motrici dopo quattro gare: Giordano 206.75, Ciardi 142.50, Guerra 140, Scalco 116.75, Rossi 101, Gelsomino 2, Battaglin 0.