CUNEO (CN) - Il sito internet di Matteo Giordano si arricchisce da oggi della nuova sezione "video" con i filmati di gara e non solo.
Per accedere alla sezione basta semplicemente cliccare sull'apposita scritta nel menu principale del sito.
vincitori Campionato I.R.C. Classe R3C 2011
vincitori Trofeo Renault I.R.C. Classe R3C 2011
vincitori Trofeo Clio R3C Nazionale 2015-2016
vincitori Trofeo Clio R3 Nazionale zona1 2017
vincitori Trofeo Pirelli Coppa Italia zona1 3° rag. 2018
vincitori Trofeo Peugeot Club Classe R2B 2019
vincitori Trofeo Michelin R2B 2° rag. 2020
vincitori Coppa Italia prima zona R3C 2021
vincitori Suzuki Rally Cup 2022 e 2023
vincitori Trofeo 4 Ruote Motrici I.R.C. 2024
giovedì 26 aprile 2012
lunedì 2 aprile 2012
Un botto spaventoso...per fortuna senza conseguenze
GRAZZANO VISCONTI (PC) - Adrenalina, spavento, paura e delusione. In rapida sequenza sono state queste le sensazioni vissute sabato da Matteo Giordano, protagonista insieme a Manuela Siragusa di uno spaventoso incidente in gara.
Dopo aver chiuso al 1° posto la prima prova speciale del "Valli Piacentine", prima gara stagionale dell'International Rally Cup Pirelli 2012, l'equipaggio del Passatore aveva da poco iniziato la seconda prova. Dopo pochi km della "Ponte Organasco" l'incidente, spaventoso. La Renault Clio numero 26 entra troppo forte in una curva a sinistra che introduce un tornante a destra: la berlinetta blu sbanda, centra in pieno un grande masso a bordo pista, si ribalta e vola sugli alberi che la risbattono a centro carreggiata.
A vedere la vettura dopo il crash c'è da pensare male ma, per fortuna o forse per miracolo, non ci sono danni fisici per Matteo e Manuela. La Renault Clio della Miele Racing è praticamente un rottame.
"Sono affranto, ho sbagliato ed è solo colpa mia - dichiara MG -. Ho sbagliato ad impostare quella curva e nel cambio di direzione ho perso completamente il controllo. Da lì è stato un attimo, per qualche interminabile secondo siamo stati passeggeri delle macchina impazzita. Per fortuna sia io che Manuela stiamo bene...ma la Clio è da buttare. Un vero peccato perchè eravamo partiti benissimi facendo il miglior tempo nella prima p.s. in una classe R3C estremamente competitiva".
Dopo aver chiuso al 1° posto la prima prova speciale del "Valli Piacentine", prima gara stagionale dell'International Rally Cup Pirelli 2012, l'equipaggio del Passatore aveva da poco iniziato la seconda prova. Dopo pochi km della "Ponte Organasco" l'incidente, spaventoso. La Renault Clio numero 26 entra troppo forte in una curva a sinistra che introduce un tornante a destra: la berlinetta blu sbanda, centra in pieno un grande masso a bordo pista, si ribalta e vola sugli alberi che la risbattono a centro carreggiata.
A vedere la vettura dopo il crash c'è da pensare male ma, per fortuna o forse per miracolo, non ci sono danni fisici per Matteo e Manuela. La Renault Clio della Miele Racing è praticamente un rottame.
Iscriviti a:
Post (Atom)