lunedì 27 settembre 2010

Ufficiale: Matteo Giordano in pista a Monza nella 7.a prova dell'International GT Open

CUNEO - La notizia che era nell'aria già dal dopo gara di Brands Hatch è adesso ufficiale: Matteo Giordano è stato confermato dal team Villois Racing e parteciperà alla gara di Monza del 1-2-3 ottobre prossimo.
"Sono estremamente felice di continuare la mia bella esperienza - dichiara a caldo MG -. In Inghilterra ho iniziato il mio apprendistato che porterò avanti anche nel mitico autodromo di Monza".
Giordano siederà ancora al volante della potente Aston Martin Dbrs 9 nella prova italiana dell'International GT Open; la gara brianzola è valida come 7.a e penultima prova del competitivo campionato europeo.


Nei prossimi giorni saranno pubblicati gli orari del fine settimana con entrambe le gare in diretta su Nuvolari Tv canale 218 Sky.


Splendido scatto di Matteo in gara a Brands Hatch il 19 settembre

mercoledì 22 settembre 2010

Brands Hatch, esperienza indimenticabile

CUNEO (CN) – «Un’esperienza splendida, quasi un sogno. Ho imparato tantissimo e non vedo l’ora di tornare un giorno in pista». Non nasconde le proprie emozioni Matteo Giordano dopo il fine settimana nel campionato International GT Open sul circuito inglese di Brands Hatch. La pista ha sentenziato due nulla di fatto a livello di risultati in gara 1 e gara 2 ma il contesto ambientale e personale era di difficile interpretazione per il pilota cuneese. Dopo anni nei rally non è facile gestire un’Aston Martin Dbrs 9 (categoria GTS) da 600 cavalli in una pista di quasi 4 km tutta curve e saliscendi. «La Villois Racing è stata eccezionale ed io ho cercato di fare il possibile. Ero l’unico pilota presente a non aver mai preso parte ad una gara GT e specie nei primi giri di prove libere del sabato ero emozionato nel sentire il rombo della vettura aumentare. Brands Hatch, mi aveva avvertito il team, è una pista selettiva e difficile: parole sante. Ho badato a non fare spavalderie ma ad imparare quanto più possibile sul comportamento della vettura». Contatto radio con i box, cartello dati a bordo pista, pit stop e telemetria: tutto nuovo per Giordano che ha imparato come si gira nel traffico in mezzo a piloti che hanno guidato monoposto di Formula 1 e partecipato alla 24 ore di Le Mans. «A livello tecnico le due gare sono state deludenti: nella prima abbiamo patito la rottura del differenziale nel giro di formazione, nella seconda il mio compagno di sedile Gianandrea Crespi è andato lungo ad una curva insabbiandosi a metà gara. Ringrazio tanto la Villois Racing per accoglienza e gentilezza nei miei confronti, per me era tutto nuovo e sono stati tre giorni splendidi anche perché inaspettati fino a pochi giorni fa. Ora spero di poter prendere parte alla gara di Monza (7.a prova del campionato in data 1-2-3 ottobre, ndr) circuito mitico per tutti i piloti nostrani e non solo».


                                                                                    

Matteo Giordano in pit lane assistito dai meccanici della Villois Racing


sabato 18 settembre 2010

Matteo Giordano debutta nell'International GT Open

BRANDS HATCH (Kent, Inghilterra) – Eccitazione, curiosità e voglia di imparare più cose possibili. Matteo Giordano è pronto per iniziare il suo primo fine settimana su pista dopo anni di gare rallistiche. Il contesto è di livello internazionale, in tutti i sensi: il pilota cuneese correrà nella 6.a prova dell’International GT Open a bordo di un’Aston Martin Dbrs 9 del team Villois Racing. Giordano dividerà il volante del bolide britannico da 600 cavalli circa, a cui l’organizzazione ha consegnato il numero 53, col connazionale Andrea Crespi.
Sui velocissimi e storici saliscendi di Brands Hatch, circuito da 3703 metri, il week-end di gara è molto intenso. Il programma ufficiale prevede nella giornata di sabato 18 un paio d’ore di prove libere (10.30-11.30 e 13.05-14.05) e due sessioni di qualifica da 15’ ciascuna: la prima riservata alla categoria GTS  tra le 14.55 e le 15.10 e la seconda tra le 17.05 e le 17.20. Domenica 19 settembre è il giorno delle due gare. Gara 1 scatterà alle ore 11.45 e durerà 70’; gara 2, della durata di 50’, inizierà alle ore 15.35.
L’International GT Open (sito ufficiale: www.gtsport.es) è un campionato di valore assoluto a livello europeo. Vi prendono parte vetture classe GT2 Fia e GTS di scuderie inglesi, svizzere, francesi, tedesche ed olandesi ed è strutturato in 8 round tra i mesi di aprile ed ottobre. Fra i partecipanti spiccano i nomi conosciuti dagli appassionati di Enrico Toccacelo, del tedesco Pierre Kaffer (attualmente leader della classifica assoluta) nonché di Stefano Livio e Lorenzo Bontempelli.

Copertura televisiva: i due round inglesi di Brands Hatch saranno trasmessi in differita in tv sul canale Nuvolari TV (canale 218 Sky) alle ore 12.45 e 19.15 di domenica 19 settembre. 

Visibilmente emozionato Matteo Giordano ha rilasciato poche parole prima del volo aereo verso Londra:«Per me è un’esperienza forse irripetibile. Cercherò di dare il massimo ed imparare quanto più possibile in un fine settimana di altissimo livello. Ringrazio la Villois Racing per avermi concesso una chanche che non pensavo neanche fosse possibile».

Un'immagine del test del dicembre 2009 sul circuito bresciano di Franciacorta

domenica 12 settembre 2010

Giordano da Dronero...a Brands Hatch

Da Dronero a Brands Hatch in pochi giorni. Strano il destino di Matteo Giordano che dopo la partecipazione al rally delle “Valli Cuneesi” di sabato 11 settembre scenderà in pista nello storico autodromo inglese nel prossimo fine settimana nel campionato “International GT Open”. Andando con ordine, Giordano ha chiuso al 31° posto assoluto e 12° di classe la gara cuneese, quella di casa per lui. Dopo una prima metà di gara ad alto livello il pilota del Passatore si trovava al 6° posto assoluto e 1° di classe: nella ps numero 7 una foratura ha rovinato tutto. Finale di gara per onor di firma con la consapevolezza che poteva andare a finire diversamente per la Renault Clio R3 col 57 sulla portiera. «Peccato, non c’è altro da dire – commenta MG – su una gara andata in fumo per una banale foratura. Ringrazio comunque la Gima AutoSport e la Zerosette Racing per avermi preparato una vettura competitiva e piacevole da guidare per tutta la gara».

La delusione sopra descritta è subito mitigata da una notizia sorprendente. Matteo Giordano parteciperà alla 6.a tappa del campionato “International GT Open” a bordo di un’Aston Martin Dbsr 9 della scuderia cuneese della Villois Racing. Il debutto assoluto in una gara su pista avverrà dunque sabato 18 e domenica 19 settembre nello storico autodromo britannico di Brands Hatch: i 3703 metri della sinuosa pista del Kent hanno scritto pagine importanti della storia dell’automobilismo mondiale tra cui numerosi GP di Formula 1 tra gli anni ’60 e ’80. L’International GT Open è al suo 6° appuntamento su 8 ed è composto da auto di categoria GT2 e GT3: le due gare britanniche saranno trasmesse in diretta tv sul canale Nuvolari TV. Gara1 e Gara2 partiranno alle ore 15 italiane del 18 e 19 settembre.
Matteo Giordano è entusiasta:«Non sto nella pelle, è stata una notizia inaspettata e piacevolissima. Per me sarà un’esperienza assolutamente nuova, non vedo l’ora di arrivare in pista».


La Renault Clio R3 di MG al "Valli Cuneesi"


domenica 5 settembre 2010

Matteo Giordano presente al "16° Rally delle Valli Cuneesi"

Matteo Giordano parteciperà alla “16° Rally delle Valli Cuneesi” del prossimo 10 ed 11 settembre. Per il pilota cuneese si tratta della gara di casa essendo Dronero, sede di partenza ed arrivo della corsa, distante appena 15 km dalla sua Passatore.
Giordano affronterà la classica e competitiva gara di fine estate a bordo di una Renault Clio R3 della Gima Auto Sport. Il rally prevede nel programma 11 prove speciali, tutte su asfalto, per un totale di 461.65 km di cui 120.11 di tratti cronometrati. Saranno almeno 140 gli equipaggi al via del rally che nell’edizione 2009 ha visto Matteo Giordano conquistare un brillante 8° posto assoluto e 2° di classe R3C.
«Le motivazioni di certo non mi mancano – commenta MG – essendo questa una gara per me ricca di significati. Saranno tutte prove speciali tirate sul filo dei secondi, il roster dei partecipanti è di caratura nazionale. Gli stage della Madonna del Colletto e di Montemale sono fra i più belli e stimolanti tra quelli che abbia mai fatto. Spero di poter ripetere o migliorare il risultato prestigioso della scorsa edizione ma non sarà per nulla facile».
Il “16° Rally delle Valli Cuneesi” ha validità come prova del campionato Irc Trony, i trofei Corri con Clio, Clio R3 Italia, Peugeot 207 Competition, Challenge delle Polizie, Campionato Svizzero, Mitsubishi Evolution Cup e Trofeo Omologazioni Scadute.

Matteo in gara al 1000 miglia 2010