COMO (CO) - Una tattica di gara saggia, lontano dai rischi, vale il settimo posto di Classe R2B al "Trofeo ACI Como" e, soprattutto, la vittoria del Raggruppamento 3 della Michelin Rally Cup 2020.
Matteo Giordano, per l'occasione sulla Peugeot 208 R2B con Luca Verzino (che ha sostituto Manuela Siragusa assente per motivi di lavoro), ha gestito la gara comasca con la massima prudenza con il solo obiettivo di tagliare il traguardo: non esaltante, ma questo serviva.
"Di fatto non una gara memorabile ma avevo tutto da perdere - dichiara Matteo - e sarebbe stato assurdo sprecare tutto; sono soddisfatto del traguardo raggiunto nel contesto di un 2020 davvero complicato e dal calendario stravolto rispetto ai programmi iniziali.
Al netto delle difficoltà e di tutta la situazione legata alla pandemia, ringrazio tutti coloro che mi hanno permesso di gareggiare: FR New Motors, Alma Racing, LG Rally, tutti gli sponsor ed i tifosi.
La speranza, non solo da un punto di vista motoristico, è di poter tornare alla normalità nel 2021".
vincitori Campionato I.R.C. Classe R3C 2011
vincitori Trofeo Renault I.R.C. Classe R3C 2011
vincitori Trofeo Clio R3C Nazionale 2015-2016
vincitori Trofeo Clio R3 Nazionale zona1 2017
vincitori Trofeo Pirelli Coppa Italia zona1 3° rag. 2018
vincitori Trofeo Peugeot Club Classe R2B 2019
vincitori Trofeo Michelin R2B 2° rag. 2020
vincitori Coppa Italia prima zona R3C 2021
vincitori Suzuki Rally Cup 2022 e 2023
vincitori Trofeo 4 Ruote Motrici I.R.C. 2024
martedì 10 novembre 2020
Un piazzamento al "Trofeo ACI Como" vale la vittoria del Raggruppamento 3 della Michelin Rally Cup 2020
martedì 3 novembre 2020
Terzo posto di Classe R2B al "Rubinetto"...con Trofeo ACI Como in vista
SAN MAURIZIO D'OPAGLIO (NO) - Poteva andare meglio...ma sicuramente molto peggio!
Matteo Giordano e Manuela Siragusa ha conquistato il terzo posto di Classe R2B al "27° Rally del Rubinetto", svoltosi nel fine settimana in provincia di Novara.
Con partenza ed arrivo a San Maurizio d'Opaglio, la gara che si sarebbe dovuta svolgere ad inizio ottobre (poi rinviata causa maltempo), ha visto la coppia cuneese vincere in un raggruppamento molto combattuto i primi due passaggi sulla prova "Città di Borgosesia", a cui hanno fatto da contraltare tre terzi posti sulla "Mottarone", ben conosciuta dagli agguerriti piloti locali.
Quando il secondo posto sembrava acquisito, il colpo di scena: un taglio di troppo nell'ultima p.s., ha comportato una foratura che ha fatto lasciare per strada almeno una decina di preziosi secondi alla vettura numero 59.
Il danno è stato comunque contenuto ed il terzo posto finale, alle spalle degli ottimi Tondina-Cecchetto e Margaroli-Dresti, è il giusto premio per una gara condizionata da tanti fattori esterni.
"Ci iscriviamo alle gare per vincerle ma non sempre è possibile - commenta Matteo Giordano - ed anzi torniamo con un podio che ci fa piacere e non era per nulla scontato, visto il livello della concorrenza in R2B.
Siamo contenti di aver visto la bandiera a scacchi di una gara molto sofferta, spettacolare soprattutto nelle due prove in notturna; mi assumo la responsabilità della foratura ma nel finale ho spinto al massimo...forse troppo.
Doveroso ma non ipocrita il ringraziamento a tutti coloro che ci hanno supportato, con il dispiacere di non aver avuto il pubblico nel contesto di un rally fra i meglio organizzati di tutti quelli corsi finora".
Al netto di nuove restrizioni, nel fine settimana in arrivo Matteo Giordano sarà di nuovo in gara, questa volta in Lombardia al "Trofeo ACI Como" (sempre su Peugeot R2B) per l'atto finale della Michelin Cup 2020.
mercoledì 28 ottobre 2020
"Rally del Rubinetto", la seconda è buona?
Ad eccezione del numero di gara (adesso il 59, originariamente il 55), poco cambia per l'equipaggio composto da Matteo Giordano e Manuela Siragusa che correranno la gara novarese a bordo della collaudata Peugeot 208 R2B, con la collaborazione congiunta di FR New Motors, Alma Racing ed LG Rally.
Il percorso ha subito delle variazioni: al contrario delle nove prove speciali originariamente previste, gli organizzatori della New Turbomark srl hanno dovuto tagliare i tre passaggi sulla "Prelo", mentre sono confermati quelli su "Mottarone" e "Città di Borgosesia".
Matteo Giordano conferma le intenzioni di svolgere una gara all'attacco fin da subito..."con la consapevolezza che essendoci tre prove speciali in meno, ci sarà meno tempo per sgranare la classifica, quindi fin dai primi km di gara dovremo trovare e mantenere un buon ritmo".
Per la coppia Giordano-Siragusa sono settimane impegnative, con Manuela che a San Maurizio d'Opaglio festeggerà la gara numero 101 della sua carriera da navigatrice e, subito dopo il "Rubinetto", ci sarà la partecipazione al "Trofeo ACI Como" in calendario per il 6/7 novembre come premio per la vittoria di Alba per la Michelin Cup.
mercoledì 30 settembre 2020
Voglia di riscatto al "27° Rally del Rubinetto"
CUNEO (CN) - "Ad Alba una gara bellissima, a Torino non abbiamo corso neanche una prova speciale: vogliamo riscattarci al Rubinetto!".
Sono chiari gli intenti di Matteo Giordano e Manuela Siragusa, che nel fine settimana saranno di scena al "27° Rally del Rubinetto" presso la località di San Maurizio d'Opaglio in provincia di Novara.
Reduci da due gare perfettamente opposte tra agosto e settembre, l'obiettivo è una prestazione di livello in una gara tutta su asfalto che si snoderà su due giorni e sette prove speciali sulle rive del lago d'Orta.
Sabato due passaggi sulla "Mottarone Gianni Piola", il primo di pomeriggio ed il secondo in notturna.
La domenica altre cinque p.s., con tre passaggi sulla "Borgosesia" e due sulla "Prelo", per un totale di 61 km di tratti cronometrati.
Molto ricca la lista dei partecipanti per un gara che, ricordano gli organizzatori della Pentathlon Motor Team, si svolge senza pubblico.
![]() |
Scatto di gara durante l'edizione 2019 |
L'equipaggio Giordano-Siragusa affronta la gara novarese a bordo di una Peugeot 208 R2B, con la collaborazione di FR New Motors, Alma Racing ed LG Rally.
Nell'edizione 2019 i coniugi cuneesi ottennero una splendida vittoria di Classe R2B impreziosita da un 16.o posto nella classifica assoluta.
Coincidenza vuole che il numero di gara sia il 55, proprio come un anno fa: porterà fortuna?
lunedì 14 settembre 2020
Gara finita prima ancora di cominciare...
PIANEZZA (TO) - Frustrante, avvilente: si può definire così la partecipazione di Matteo Giordano e Manuela Siragusa al "35° Rally Città di Torino", finito ancor prima dell'inizio.
Per la vettura numero 51 il destino si compie in pochi istanti: nel trasferimento tra il parco assistenza e l'inizio della prima delle nove prove speciali, il cambio comincia a fare strani rumori via via sempre più intensi.
Per evitare danni maggiori e pericoli inutili, la scelta di ritirarsi ed assistere alla gara da spettatori.
"I motori sono imprevedibili, in quindici anni di gare non mi era capitato di rimanere a piedi prima del via ma, di fatto, non avevamo altra scelta.
Peccato perchè io e Manuela eravamo motivati a ripetere quanto di buono fatto ad Alba, ed il rally, come previsto, è stato combattuto fino all'ultimo momento.
Comunque grazie a tutti coloro che si sono adoperati per farci partecipare a questa gara e che, purtroppo, abbiamo in qualche modo deluso" è il laconico commento di Matteo Giordano.
Smaltita la delusione, si guarda avanti: prossimo obiettivo ufficializzare l'iscrizione al "Rally del Rubinetto", in calendario per il primo fine settimana di ottobre.
giovedì 10 settembre 2020
Pronti per il "35° Città di Torino"!
CUNEO (CN) - "Nulla da perdere e tutto da imparare".
Poche e limpide le parole di Matteo Giordano per presentare la partecipazione al "35° Rally Città di Torino", che si svolgerà questo fine settimana tra Pianezza e le Valli di Lanzo.
Sia per lui che per la moglie Manuela Siragusa, si tratta della prima partecipazione di sempre alla gara sabauda che sabato inizia e finisce a Pianezza, Villa Leumann.
Il rally organizzato da RTMotorEvent ha fatto il pieno di iscrizioni (138 equipaggi al via) ed ha un programma intenso: sei i passaggi previsti, con la doppia ripetizione delle prove speciali "Monastero", "Mezzenile" e "Lys", per una sessantina di km cronometrati, tutti molto guidati e su asfalto.
Giordano-Siragusa correranno con una Peugeot 208 R2B della FR New Motors, in collaborazione con Alma Racing ed LGM Rally, a cui è stato assegnato il numero 51.Dopo lo splendido risultato al "Rally di Alba" di agosto, c'è voglia di confermarsi ai piani alti della classifica di Classe.
"La confidenza con la vettura è migliorata prova dopo prova ad Alba, confidiamo in una bella prestazione e sicuramente la classifica sarà molto compatta: fondamentale partire con un buon passo gara" conclude Giordano.
martedì 4 agosto 2020
Stremati e vincitori dell'R Italian Trophy al Rally di Alba
ALBA –
“Siamo sfiniti ma molto contenti!”.
Matteo Giordano e Manuela Siragusa sono provati ma felici dopo il “14° Rally di
Alba”, svoltosi in una domenica d’agosto torrida.
La prima gara ufficiale del 2020, dopo oltre otto mesi di forzata inattività,
non ha tradito le attese: prove speciali rese sempre più difficili dall’asfalto
sporco, temperature ai limiti della sopportazione fisica dentro l’abitacolo e
lotta serrata con i rivali della Classe R2B, chiusa al secondo posto assoluto.
Per Manuela, inoltre, la soddisfazione di aver centrato un risultato
prestigioso nel giorno della gara numero 100 in carriera da navigatrice.
Dopo la nona ed ultima prova speciale “Niella-Bossolasco” arriva il verdetto,
la Peugeot 208 numero 76 è prima sia del “Trofeo Michelin” che nel “R Italian
Trophy”.
“E’ stata una gara selettiva e difficile da affrontare, sia per le temperature roventi che per l’ottimo livello di concorrenti che abbiamo affrontato – commenta Matteo Giordano – nel contesto di un rally in cui la nostra vettura è stata perfetta.
Il fatto che si siano registrati oltre quaranta ritiri, la dice lunga su quanto arrivare al traguardo non fosse proprio così scontato.
Ci tengo a complimentarmi con l'equipaggio francese Franceschi-Manzo vincitore della Classe R2B con una gara perfetta.
Dei due treni di pneumatici Michelin utilizzati, quelli anteriori li abbiamo letteralmente squagliati.
Io e Manuela ringraziamo tutti gli sponsor che ci hanno supportato, nonché FR New Motors, WRT ed Alma Racing che ci hanno fornito un’assistenza impeccabile.
Il prossimo obiettivo è quello di partecipare al “Città di Torino” in calendario a metà settembre”.
mercoledì 29 luglio 2020
Rally di Alba 2020, Giordano-Siragusa iscritti ad una gara di valore mondiale
Quello organizzato dal Cinzano Rally Team è per molti il primo vero banco di prova di questo inedito anno solare, un rally carico di storia ed impreziosito, in questa imminente edizione, da una lista iscritti imponente per numeri...e qualità, con la partecipazione di diversi protagonisti del WRC tra cui il campione del mondo in carica Ott Tanak, Thierry Neuville, Dani Sordo, Craig Breen ed Ole Christian Veiby.
![]() |
la Peugeot 208 R2B nella officina FR New Motors |
In questo scenario, previsioni meteo alla mano bollente, Matteo Giordano e Manuela Siragusa saranno in gara con il numero 76 sulle fiancate di una Peugeot 208 nella Classe R2B, vettura della FR New Motors in collaborazione con Winners Rally Team ed Alma Racing in quella che è la prima tappa del trofeo Michelin 2020.
Per Manuela Siragusa, peraltro, questa sarà la gara numero cento da navigatrice, cifra tonda di un percorso sportivo nato nel 2007 e colmo di soddisfazioni.
“Dire che abbiamo voglia di tornare a correre non rende appieno l’idea, siamo a digiuno di gare da ottobre e finora mai mi era capitato in oltre quindici anni di carriera di stare così tanto senza un rally.
Questa edizione del Rally di Alba si preannuncia storica per tanti motivi, c’è un elenco iscritti di portata mondiale e, solo nella nostra Classe R2B, ci sono in gara oltre venti vetture: contando anche le previsioni meteo, sarà un fine settimana bollente!”.
Il programma ufficiale prevede la formale partenza sabato sera da Cherasco piazza Vittorio Emanuele e, la domenica, tre prove speciali da ripetere tre volte ciascuna, “Igliano” “Lovera” e “Bossolasco”, tutte molto guidate e piene di saliscendi su asfalto, prima dell’arrivo nel tardo pomeriggio di domenica ad Alba in piazza Cagnasso, per un totale di 102 km solo di tratti cronometrati.
mercoledì 24 giugno 2020
Presenti al Test Day di sabato 27 giugno a Montemale
Matteo Giordano è tanto diretto quanto sincero nell'annunciare la partecipazione, insieme alla moglie Manuela Siragusa, al Test Day di sabato 27 giugno che si svolgerà a Montemale (a pochi km da Cuneo) organizzato da Sport Rally Team.
Si tratta del primo evento motoristico del 2020 nella Granda, finora rimasta nel più totale silenzio motoristico a causa della pandemia, capitata proprio quando la stagione delle gare stava per sbocciare.
Patrocinato da Michelin Motorsport, il Test Day si svolgerà tra il Santuario della Madonna di Ripoli e Montemale, circa dieci km complessivi di tratto guidato (tutto su asfalto), noto a molti piloti ed appassionati per essere teatro del Valli Cuneesi.
Giordano-Siragusa affronteranno il test a bordo di una Peugeot 106 Maxi, ultima arrivata in casa FR New Motors (in collaborazione con Alma Racing e Winners Rally Team), di proprietà di Mauro Zappettini.
"Cercheremo di fare più passaggi possibili per mettere a punto l'assetto della vettura e valutare il grip degli pneumatici in questo tratto di strada molto guidato" precisa Giordano "con la grande gioia di vivere, dopo tantissimi mesi di inattività, una giornata da piloti veri".