PIANEZZA (TO) - Frustrante, avvilente: si può definire così la partecipazione di Matteo Giordano e Manuela Siragusa al "35° Rally Città di Torino", finito ancor prima dell'inizio.
Per la vettura numero 51 il destino si compie in pochi istanti: nel trasferimento tra il parco assistenza e l'inizio della prima delle nove prove speciali, il cambio comincia a fare strani rumori via via sempre più intensi.
Per evitare danni maggiori e pericoli inutili, la scelta di ritirarsi ed assistere alla gara da spettatori.
"I motori sono imprevedibili, in quindici anni di gare non mi era capitato di rimanere a piedi prima del via ma, di fatto, non avevamo altra scelta.
Peccato perchè io e Manuela eravamo motivati a ripetere quanto di buono fatto ad Alba, ed il rally, come previsto, è stato combattuto fino all'ultimo momento.
Comunque grazie a tutti coloro che si sono adoperati per farci partecipare a questa gara e che, purtroppo, abbiamo in qualche modo deluso" è il laconico commento di Matteo Giordano.
Smaltita la delusione, si guarda avanti: prossimo obiettivo ufficializzare l'iscrizione al "Rally del Rubinetto", in calendario per il primo fine settimana di ottobre.
vincitori Campionato I.R.C. Classe R3C 2011
vincitori Trofeo Renault I.R.C. Classe R3C 2011
vincitori Trofeo Clio R3C Nazionale 2015-2016
vincitori Trofeo Clio R3 Nazionale zona1 2017
vincitori Trofeo Pirelli Coppa Italia zona1 3° rag. 2018
vincitori Trofeo Peugeot Club Classe R2B 2019
vincitori Trofeo Michelin R2B 2° rag. 2020
vincitori Coppa Italia prima zona R3C 2021
vincitori Suzuki Rally Cup 2022 e 2023
vincitori Trofeo 4 Ruote Motrici I.R.C. 2024